Dal virtuale alla reale: la lezione di “Kaizen” e il potere del cambiamento continuo

Dal virtuale alla reale: la lezione di “Kaizen” e il potere del cambiamento continuo

Dal virtuale alla reale: la lezione di “Kaizen” e il potere del cambiamento continuo

In apertura di quest’anno, vi proponiamo una riflessione che va oltre il digitale e alla attività istituzionale del progetto, ispirandoci al fenomeno “Kaizen“, il documentario dello YouTuber francese Inoxtag che ha raccolto oltre 12 milioni di visualizzazioni. Questo straordinario progetto non è solo la storia di una scalata all’Everest, ma un viaggio simbolico dalla vita sedentaria e virtuale alla scoperta di sé e del mondo reale.

Dai videogiochi all’Everest: vivere, non solo esistere

Lo vediamo quotidianamente nelle scuole e nelle famiglie: il digitale, con i suoi giochi e social media, può diventare uno spazio di rifugio, ma anche un limite che separa i giovani dalla realtà. Inoxtag ci insegna che riconnettersi al mondo reale, affrontare le proprie paure e abbracciare il cambiamento sono passi fondamentali per vivere davvero.

Kaizen: imparare attraverso il cambiamento continuo

Il concetto giapponese di “Kaizen”, che significa miglioramento continuo, è al centro di questo percorso. Ogni passo verso la vetta – che sia dell’Everest o della propria crescita personale – parte da piccoli gesti quotidiani. Ecco le lezioni che possiamo trarre da questa straordinaria storia:

  1. Dichiarare un sogno e impegnarsi per realizzarlo: la condivisione pubblica dell’obiettivo crea responsabilità e motivazione.
  2. Apprendere con disciplina: il cambiamento richiede costanza e resilienza, sia fisica che mentale.
  3. Circondarsi di un buon team: il supporto delle persone giuste fa la differenza.
  4. Agire nonostante i dubbi: il primo passo è sempre il più difficile, ma essenziale per iniziare un percorso.

La lezione per Rete Senza Fili: crescere insieme

Questo racconto ci parla direttamente: il progetto Rete Senza Fili lavora per aiutare giovani, famiglie e insegnanti a trasformare il digitale da limite a opportunità. Come il viaggio di Inoxtag, il nostro obiettivo è fornire strumenti per affrontare le sfide quotidiane, promuovendo un uso consapevole e responsabile delle tecnologie.

Inoxtag, nel suo discorso finale, ci invita a riflettere: il vero valore non risiede solo nel raggiungimento della vetta, ma nell’apprezzare ogni passo del percorso, condiviso con i propri compagni e coloro che ci hanno supportato in questo straordinario processo di crescita e cambiamento. Visibilmente emozionato, lo YouTuber celebra il traguardo raggiunto (piccolo spoiler!), accettando il profondo mutamento interiore che lo ha portato a superare sfide apparentemente insormontabili. Un viaggio che non solo ha trasformato la sua vita, ma ha dimostrato come apprendimento e cambiamento possano andare di pari passo verso una nuova consapevolezza di sé

Questo campo è obbligatorio.

Leave A Comment

Nome e indirizzo mail inviati correttamente.

Controlla la tua posta elettronica e conferma l'iscrizione cliccando sul link presente nella mail.

Inserisci nome e indirizzo mail per ricevere gli aggiornamenti del blog.

Iscriviti per ricevere le news