
Ripartenze
Settembre è un mese anfibio. Incrocia due stagioni, il sole e la pioggia, il lavoro e le vacanze, l’energia della ripresa con la malinconia di
Settembre è un mese anfibio. Incrocia due stagioni, il sole e la pioggia, il lavoro e le vacanze, l’energia della ripresa con la malinconia di
Non è facile gestire il cambiamento e adeguarsi a un mondo in rapida trasformazione. Viviamo il tempo di quella che il filosofo Floridi chiama “La quarta rivoluzione”.
Mentre Rete Senza Fili esplora possibili strade per una futura edizione, è uscito online, grazie al lavoro dell’Istituto Superiore di Sanità, il Rapporto Istisan dal
Ogni serie tv che si rispetti ha il suo finale di stagione: una puntata speciale, carica di attesa, che chiude alcuni percorsi narrativi e ne
Il 13 e 14 dicembre si sono tenuti ad Ancona, sotto la guida esperta di Eclectica e della regione capofila Piemonte, gli incontri del Gruppo
Ogni corso è differente. Si preparano i materiali, si provano le attività, di costruiscono gli strumenti (anche digitali). Ma poi la chimica dell’incontro tra chi
Che cosa significa oggi prevenire i disturbi correlati all’uso di Internet fra i più giovani e promuovere stili di consumo salutari e creativi delle nuove
L’avvento di Internet ha avuto un enorme impatto sul modo in cui le persone affrontano le loro relazioni, ampliando in modo esponenziale le possibilità di socializzazione, di
L’ Unità Operativa Educazione e Promozione alla Salute Aziendale dell’ASP di Catania, nell’anno scolastico 2020/2021 ha avviato il progetto rete senza fili. Nonostante l’emergenza sanitaria
Tra le varie azioni del progetto “Rete senza fili” in Toscana, gli incontri con i genitori e gli insegnanti sono stati tra i più stimolanti.
All’interno del progetto rete senza fili i laboratori di Cà Dotta www.cadotta.it gestiti dalla AULSS 7 Pedemontana della Regione del Veneto, ha progettato e messo
Il nostro bagaglio personale non può essere fatto solo di libri e di compiti da svolgere, ma deve arricchirsi di idee e di pensieri che
Vi rilanciamo un articolo pubblicato sul blog del Centro Steadycam di Alba , con diversi spunti di approfondimento sul tema degli algoritmi. Buona lettura! Un algoritmo è
Il 22 febbraio 2021, il Centro Nazionale Dipendenze e Doping (CNDD) dell’Istituto Superiore di Sanità ha dato avvio all’attività di censimento e mappatura delle risorse territoriali per le problematiche legate all’uso di
I progetti sono vivi. Sono vivi perchè partono dalle persone, dalle esperienze, dai bisogni, dalle menti e dai cuori. Ma sono anche vivi perchè uno
La dipendenza da Internet è un termine ombrello che copre un’ampia gamma di comportamenti psicopatologici, le cui matrici comuni sembrano essere la difficoltà nel gestire
Nella scuola di Marano Vicentino sono state attuate le prime due unità didattiche previste dal kit didattico , la terza sta procedendo. Ecco un estratto
Nell’anno infinito dei ragazzi in lockdown, l’emergenza educativa sembra trovare risposte in una rete non di fili ma di persone. Gli adulti coinvolti nella seconda
A seguito delle prime fasi organizzative che hanno visto la presentazione del Progetto nel territorio dell’Asl Nord Ovest della Toscana, è partita la formazione alle
“…il vero apprendimento è sempre un modo attivo e nuovo di fare esperienza del mondo” J.P. Gee Si è concluso da pochi giorni il
II Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell’Istituto Superiore di Sanità coordina l’azione di mappatura e censimento delle risorse territoriali che svolgono attività a contrasto delle
In questo tempo in cui tutto è proibito la tecnologia rimane l’unico spazio-tempo da vivere all inclusive nel rispetto della distanza ma alla ricerca di
Oggi 3 febbraio 2021 è iniziata la prima giornata della formazione dedicata ai docenti e operatori che hanno aderito alla proposta di aderire al progetto
All’interno del progetto “Rete senza Fili” sono stati pensati, sviluppati, creati e messi a disposizione delle scuole del Veneto i laboratori dedicati alla conoscenza dei
In partenza, appena dopo le feste, il corso per docenti della scuola Primaria del progetto Rete Senza Fili nell’ASL CN2. Ovviamente il corso sarà on-line
Il giorno 25 novembre e 1 dicembre è stato effettuata la formazione dedicata agli insegnanti delle classi quinte che hanno aderito al progetto Rete senza
Con l’ultimo incontro insieme al gruppo della Toscana si sono conclusi i corsi di formazione per operatori di Rete Senza Fili. In un mese e
Il 10 Settembre 2020 abbiamo completato il percorso di formazione nell’ambito del progetto Rete Senza Fili che ha coinvolto gli operatori dell’Educazione e Promozione della
Che la formazione sarebbe stata interessante, alla luce della qualità del progetto e delle competenze dei relatori, non c’erano dubbi. Ma una piacevole e inaspettata
…un percorso – i commenti sono presi dalla chat – di grande ricchezza, bello, produttivo, utilissimo, attuale, interessante, distante ma coinvolgente, stimolante, prezioso. Questo è
I giorni 31 agosto, 2 e 4 settembre 35 operatori di varie Aziende sanitarie ULSS hanno partecipato alla formazione on line del progetto Rete senza
Si è concluso ieri il corso Rete Senza Fili per gli operatori delle ASL Piemontesi. Il corso, inizialmente progettato per essere realizzato in presenza, si
Sono in partenza i corsi di formazione per gli operatori delle Regioni partner del Progetto Rete Senza Fili, gestiti dall’Istituto di ricerca e formazione Eclectica
Stiamo provando Stadia, la piattaforma lanciata lo scorso anno da Google per giocare ai videogiochi in streaming. In pratica: non occorre acquistare una Playstation o
Qualcuno ha ancora il cancello ad apertura manuale? Quello senza telecomando intendo… Davvero scomodo! A quei pochi (o molti) che ancora non hanno il cancello
Che cosa succede ai videogiochi in queste settimane di lockdown? Crescono. La chiusura in casa forzata dal Coronavirus ha fatto registrare un aumento di ore
In tempi di #iorestoacasa il traffico dati di Internet sta registrando un aumento tale da costringere Netflix e Youtube a ridurre la qualità dei video leggi
Settembre è un mese anfibio. Incrocia due stagioni, il sole e la pioggia, il lavoro e le vacanze, l’energia della ripresa con la malinconia di
Non è facile gestire il cambiamento e adeguarsi a un mondo in rapida trasformazione. Viviamo il tempo di quella che il filosofo Floridi chiama “La quarta rivoluzione”.
Mentre Rete Senza Fili esplora possibili strade per una futura edizione, è uscito online, grazie al lavoro dell’Istituto Superiore di Sanità, il Rapporto Istisan dal
Ogni serie tv che si rispetti ha il suo finale di stagione: una puntata speciale, carica di attesa, che chiude alcuni percorsi narrativi e ne
Il 13 e 14 dicembre si sono tenuti ad Ancona, sotto la guida esperta di Eclectica e della regione capofila Piemonte, gli incontri del Gruppo
Ogni corso è differente. Si preparano i materiali, si provano le attività, di costruiscono gli strumenti (anche digitali). Ma poi la chimica dell’incontro tra chi
Inserisci nome e indirizzo mail per iscriverti alla newsletter del progetto e ricevere gli aggiornamenti.